LEGGE 56 DEL 29 APRILE 2024: PATENTE A PUNTI
E’ stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge 29 aprile 2024 n.56 di conversione in legge del Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19, che in sostanza riscrive l’art. 27 del D.Lgs. 81/08 dettagliando le modalità di introduzione della cosiddetta “patente a punti” per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del D.Lgs. 81/08.
Precisiamo che non sono tenute al possesso della patente le imprese in possesso dell’attestato di qualificazione SOA (vedi testo ufficiale per maggiori dettagli).
Per tutte le altre, a partire dal 1° ottobre 2024 la patente sarà rilasciata, in formato digitale, dalla competente sede territoriale dell’INL subordinatamente al possesso dei seguenti requisiti:
- iscrizione alla camera di commercio industria, artigianato e agricoltura;
- adempimento, da parte del datore di lavoro, dei dirigenti, dei preposti, dei lavoratori autonomi e dei prestatori di lavoro degli obblighi formativi previsti dal presente decreto;
- possesso del documento unico di regolarità contributiva in corso di validità (DURC);
- possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
- possesso del Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF).
- avvenuta designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
La patente è dotata di un punteggio iniziale di trenta crediti e consente di lavorare con una dotazione pari o superiore a quindici crediti.
Sono previste decurtazioni di punti correlate alle risultanze degli accertamenti di specifiche violazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e/o accadimento di infortuni.
Raccomandiamo quindi di effettuare le opportune verifiche sulla base di quanto sopra indicato.
Restiamo a disposizione per ulteriori approfondimenti e supportarvi nella verifica degli adempimenti previsti.
Per maggiori informazioni: [email protected] – 328/2935856