MODELLO OT23 2025

Sono state pubblicate le istruzioni operative per compilare il Modello OT23 per ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per il 2025 per interventi di miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro adottati nel corso del 2024, di seguito le principali novità:

  • Gli interventi sono classificati come tipo A o tipo B a seconda del loro impatto preventivo. Per ottenere la riduzione, l’azienda deve aver realizzato un intervento di tipo A o due interventi di tipo B.
  • Gli interventi possono riguardare una o più posizioni assicurative territoriali (PAT) dell’azienda, tranne quelli relativi alle misure organizzative per la gestione della salute e sicurezza sul lavoro (sezione E) e al piano di gestione delle emergenze in caso di incendio (intervento F5), che devono essere applicati su tutte le PAT.
  • Alcuni interventi possono essere riproposti per più anni (pluriennale), con l’obbligo di presentare la domanda ogni anno.

Ricordiamo che possono beneficiare della detrazione tutte le aziende in regola con gli obblighi contributivi e assicurativi, che osservano le norme di prevenzione infortuni e di igiene sul lavoro e che hanno attuato interventi migliorativi in merito.
La compilazione e la trasmissione del modello OT23 è da effettuarsi in modalità esclusivamente telematica tramite il portale on line dell’INAIL entro il 28 febbraio 2025, unitamente alla documentazione probante richiesta (riferita all’anno 2024).

 

Per maggiori dettagli si vedano gli allegati “Modello OT23 2025” e “Guida alla compilazione”.